Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Costalli Stefano -
Ruggeri Andrea
Forging political entrepreneurs : civil war effects on post-conflict politics in Italy / Stefano Costalli, Andrea Ruggeri
Political geography. - 44 (2015), n. 1, p. 40-49
Quagliariello Gaetano -
Griffo Maurizio
La rappresentanza proporzionale nella storia d'Italia
Ventunesimo secolo. - 8 (2009), n. 18, p. 57-76
Mandolini Maurizio -
D'Agostino Guido
L'altalena del voto di destra nel mezzogiorno
Nord e sud. - 41 (1994), n. 1, p. 30-38
Monticelli Giuseppe Lucrezio
Il voto negato : fatti e commenti
Affari sociali internazionali. - 22 (1994), n. 3, p. 55-66
Cuomo Giuseppe
I sistemi elettorali nell'esperienza italiana / Giuseppe Cuomo
Mezzogiorno d'Europa. - 1989, n. 1, p. 33-43
Vigilante Riccardo -
Mandolini Maurizio
Storia elettorale e storia regionale : note sul caso campano
Italia contemporanea. - 1987, n. 167, p. 53-64
Vigilante Riccardo -
D'Agostino Guido
Il voto a Napoli prima e dopo il fascismo
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 15 (1985), p. 7-62
Scoppola Pietro
Per la riforma elettorale : una prospettiva storico-politica
Il mulino. - 33 (1984), n. 295, p. 784-795
Ciaurro Gian Franco
Declino della proporzionale
Nuovi studi politici. - 9 (1979), n. 3, p. 57-61
Belfiore Antonio
Il movimento elettorale in Italia : dalle origini ai giorni nostri
Civitas. - 24 (1973), n. 5, p. 21-94
Romarin Nino Romeo
Le consultazioni popolari in Italia dal 1848 al 1958
Montecitorio : vita del Parlamento. - 17 (1963), n. 9, p. 33-40
Del Vecchio Giorgio
Suffragio universale e capacità politica
Archivio di ricerche giuridiche. - 15 (1961), n. 1-2, p. 3-10
Kish George
Fattori generali dei comportamenti elettorali in Italia
Nord e sud. - 5 (1958), n. 38, p. 78-87
Lerner Salvatore
Interessi elettorali e problemi di principio nell'odierna polemica sui rapporti tra stato e chiesa in Italia
La civiltà cattolica. - 109 (1958), n. 2590, p. 337-350
Menna Giuseppe
L'elettorato attivo nella legislazione italiana dal 1848 ad oggi
Amministrazione civile. - 2 (1958), n. 10-11, p. 29-35
Caranti Elio -
Dore Giampietro
Risultati elettorali dei socialisti dal 1895 al 1953
Civitas. - 8 (1957), n. 8-9, p. 135-148
Caruso Francesco
Statistiche elettorali
Cronache meridionali. - 86 (1957), vol. 6, p. 358-372
Mazzaferro Luciano
Elezioni politiche e regionali nel Trentino - Alto Adige
Il mulino. - 6 (1957), n. 1, p. 14-51
Corvetto Andrea
Analisi dei risultati elettorali a Genova
Civitas. - 7 (1956), n. 12, p. 54-68
-
Si analizzano gli orientamenti politici della città nel decennio 1946-1956, con riferimento ai dati delle elezioni politiche e amministrative
H34-LIG - Liguria
Corvetto Andrea
Sacco Giorgio
L'espressione di voto come comportamento : nota sulla sistematica e proposta d'indagine
Quaderni di sociologia. - 1956, n. 19, p. 31-53; n. 20, p. 90-99
pagina
1 di 2